Bambini

Lunghezza assiale e errore refrattivo prima e dopo l’insorgenza della miopia

Lo scopo di questo articolo è quello di valutare l’errore refrattivo, la lunghezza assiale e l’errore refrattivo periferico relativo prima, durante l’anno e dopo l’insorgenza della miopia nei bambini che sono diventati miopi rispetto ad un gruppo di bambini emmetropi. Metodi: I soggetti valutati sono : 605 bambini che sono diventati miopi di età compresa …

Lunghezza assiale e errore refrattivo prima e dopo l’insorgenza della miopia Leggi altro »

Effetto della tecnologia DIMS sulla funzionalità visiva in un gruppo di bambini miopi

Lo scopo di questo articolo è quello di confrontare la funzionalità visiva di bambini miopi dopo aver indossato lenti per occhiali a tecnologia DIMS( defocus incorporated multiple segment) o lenti per occhiali monofocali (SV) per due anni. Metodi: Lo studio ha incluso 160 bambini cinesi miopi (da -1 diottria [D] a -5 D) di età …

Effetto della tecnologia DIMS sulla funzionalità visiva in un gruppo di bambini miopi Leggi altro »

Un gioco per IPad può migliorare l’ambliopia nei bambini?

Recentemente è stato suggerito un approccio binoculare per il trattamento dell’ambliopia anisometropica e strabismica. Gli studi iniziali hanno prodotto risultati promettenti, suggerendo che è giustificato uno studio clinico randomizzato più ampio. Obiettivo: Confrontare il miglioramento dell’acuità visiva (VA) nei bambini con ambliopia trattati con un gioco binoculare per iPad rispetto al patching part-time. Progettazione, contesto …

Un gioco per IPad può migliorare l’ambliopia nei bambini? Leggi altro »

I bambini ambliopi hanno perdite di attenzione visiva?

L’ambliopia è un disturbo visivo corticale causato da un input visivo ineguale al cervello dai due occhi durante lo sviluppo. Gli ambliopi mostrano una ridotta acuità visiva e sensibilità al contrasto e una binocolarità anormale, così come perdite percettive più “globali”, come la segregazione figura-sfondo e l’integrazione della forma globale. Attualmente, non c’è consenso sulla …

I bambini ambliopi hanno perdite di attenzione visiva? Leggi altro »

Elaborazione visiva in bambini affetti da Autismo

Abbiamo esaminato l’elaborazione visiva globale e locale nel disturbo autistico (ASD) tramite un’attività di abbinamento al campione utilizzando i contorni illusori di Kanizsa (KIC). I bambini in età scolare con ASD (n = 28) e un gruppo di controllo della stessa età (n = 22; 7-13 anni) hanno eseguito una corrispondenza sequenziale al campione tra …

Elaborazione visiva in bambini affetti da Autismo Leggi altro »

D’inverno peggiori e d’estate migliori: Come varia la miopia nel corso dell’anno

Lo scopo dello studio è quello di indagare la relazione tra la variazione stagionale e la progressione miopica con particolare attenzione all’ equivalente sferico (SE) tra gli scolari che partecipano allo studio di indagine sulla miopia a Taipei.Sono stati utilizzati i dati del primo anno degli scolari di seconda elementare che hanno completato tutti gli …

D’inverno peggiori e d’estate migliori: Come varia la miopia nel corso dell’anno Leggi altro »

Se vuoi sapere di più sulla tecnologia DIMS (Defocus Incorporated Multiple Segments)

Abbiamo studiato l’adattabilità e l’accettazione di un nuovo design di lenti per occhiali che è stato recentemente segnalato per ottenere un significativo effetto anti-miopia.Design: uno studio prospettico incrociato.Metodi: Venti bambini sono stati reclutati per indossare sia lenti Defocus Incorporated Multiple Segments (DIMS) sia lenti monofocali (SV). Per ogni tipo di lente, sono state misurate l’acuità …

Se vuoi sapere di più sulla tecnologia DIMS (Defocus Incorporated Multiple Segments) Leggi altro »

Alta Miopia e neuropatia ottica glaucomatosa: i fattori di rischio

Scopo: esaminare la prevalenza della neuropatia ottica glaucomatosa (GON) in un gruppo di pazienti da miopie da medie ad alte miopie e la associazione con la zona gamma parapapillare e la zona delta parapapillare. Metodi: lo studio retrospettivo osservazionale basato sull’ospedale ha incluso pazienti che avevano frequentato le cliniche per la miopia alta di Tokyo …

Alta Miopia e neuropatia ottica glaucomatosa: i fattori di rischio Leggi altro »

Acuità visiva nei bambini: metodologie a confronto

Scopo: lo scopo di questo studio era confrontare l’acuità visiva abituale in un campione di bambini piccoli utilizzando due versioni delle singole tabelle dei simboli Lea con diverse caratteristiche di affollamento.Metodi: L’acuità visiva abituale monoculare è stata misurata in un campione di 77 bambini piccoli di età compresa tra 4 e 6 anni utilizzando grafici …

Acuità visiva nei bambini: metodologie a confronto Leggi altro »