novità

I social funzionano davvero nell’ottica?

All’inizio del progetto digital Optometria Giovane sono stati commessi diversi errori nella gestione delle pagine: ecco i principali, che possono valere come esempio, superati affidandosi a due social media manager… Da qualche tempo mi diletto nella lettura di libri, principalmente mi sono focalizzato su biografie o autobiografie di imprenditori che hanno realizzato grandi cose partendo …

I social funzionano davvero nell’ottica? Leggi altro »

Che luce usano le lampade UV che sanificano gli occhiali dal Covid-19?

Sebbene le proprietà germicide della luce ultravioletta (UV) siano note da tempo, è solo relativamente di recente che le proprietà antimicrobiche della luce blu violetta visibile a 405 nm sono state scoperte e utilizzate per la disinfezione ambientale e le applicazioni di controllo delle infezioni. Obiettivo: rivedere le proprietà antimicrobiche della luce a 405 nm …

Che luce usano le lampade UV che sanificano gli occhiali dal Covid-19? Leggi altro »

L’effetto crowding: Diminuisce in condizioni mesopiche?

La diminuzione dell’acuità visiva in condizioni di bassa luminosità è ben nota. Recenti prove di laboratorio hanno dimostrato che l’affollamento (crowding) con livelli di luce a bassa luminanza (mesopica) è meno impattante che in condizioni fotopiche. Metodi: 20 soggetti adulti con acuità visiva normale o corretta sono stati reclutati per lo studio. L’acuità visiva monoculare …

L’effetto crowding: Diminuisce in condizioni mesopiche? Leggi altro »

Stereopsi statica e dinamica: che impatto ha sulla nostra quotidianità?

La valutazione della stereoacuità è parte integrante della valutazione oftalmica. Tuttvavia, la stereoacuità ha un impatto su molti aspetti della vita, ma ci sono discrepanze segnalate in cui le persone senza stereoacuità misurabile riferiscono di apprezzare la visione 3-D. Ciò potrebbe essere dovuto, in parte, alla presentazione degli stimoli. È stata intrapresa una revisione della …

Stereopsi statica e dinamica: che impatto ha sulla nostra quotidianità? Leggi altro »

Sbattiamo di meno le palpebre quando siamo davanti ad un computer? Capiamo di più…

Lo scopo dello studio è di analizzare il tasso di ammiccamento spontaneo (SEBR) e gli intervalli di inter-eyeblink (IEBI) volontari prima e durante l’uso del video display terminal (VDT). Il SEBR (tasso di ammiccamento spontaneo) di 51 volontari con normale lacrimazione è stato misurato contando l’assenza del riflesso corneale utilizzando un sistema di analisi video …

Sbattiamo di meno le palpebre quando siamo davanti ad un computer? Capiamo di più… Leggi altro »

D’inverno peggiori e d’estate migliori: Come varia la miopia nel corso dell’anno

Lo scopo dello studio è quello di indagare la relazione tra la variazione stagionale e la progressione miopica con particolare attenzione all’ equivalente sferico (SE) tra gli scolari che partecipano allo studio di indagine sulla miopia a Taipei.Sono stati utilizzati i dati del primo anno degli scolari di seconda elementare che hanno completato tutti gli …

D’inverno peggiori e d’estate migliori: Come varia la miopia nel corso dell’anno Leggi altro »

Che relazioni ci sono tra spessore corneale e pressione intra oculare?

Obiettivo dello studio: valutare la distribuzione dello spessore corneale centrale (CCT) in un ampio campione tedesco e analizzare la sua relazione con la pressione intraoculare e altri fattori oculari.Il campione Gutenberg Health Study (GHS) comprendeva 4.698 iscritti idonei di 5.000 soggetti (fascia di età 35-74 anni) che hanno partecipato al sondaggio dal 2007 al 2008. …

Che relazioni ci sono tra spessore corneale e pressione intra oculare? Leggi altro »

Di cosa sono fatti gli anti-appannanti che tutti usano per i propri occhiali?

Dall’inizio della pandemia Covid-19 tutti siamo costretti a girare con la mascherina indosso ogni giorno. Per questo molti di noi utilizzano degli spray antifog o delle pezzuoline imbevute di antiappannante per evitare l’appannamento delle lenti dell’occhiale. La domanda a cui vogliamo rispondere è: Ma di cosa sono fatti gli antiappannanti? Cosa sono? Come si costruisce …

Di cosa sono fatti gli anti-appannanti che tutti usano per i propri occhiali? Leggi altro »

Alta Miopia e neuropatia ottica glaucomatosa: i fattori di rischio

Scopo: esaminare la prevalenza della neuropatia ottica glaucomatosa (GON) in un gruppo di pazienti da miopie da medie ad alte miopie e la associazione con la zona gamma parapapillare e la zona delta parapapillare. Metodi: lo studio retrospettivo osservazionale basato sull’ospedale ha incluso pazienti che avevano frequentato le cliniche per la miopia alta di Tokyo …

Alta Miopia e neuropatia ottica glaucomatosa: i fattori di rischio Leggi altro »

Effetto delle lenti a contatto multifocali su forìa e accomodazione in un gruppo di bambini

Scopo: determinare l’effetto delle lenti a contatto multifocali sull’accomodazione e sulla foria nei bambini.Bambini miopi con normale binocularità e nessuna storia di trattamento per il controllo della miopia sono stati arruolati e dotati di lenti a contatto CooperVision Biofinity monofocali (SV) e multifocali (MF, + 2.50D center distance add). Le risposte accomodative (fotorefrazione) e le …

Effetto delle lenti a contatto multifocali su forìa e accomodazione in un gruppo di bambini Leggi altro »