Accomodazione

Flipper Accomodativo: 3+1 possibili utilizzi in meno di un minuto!

Sono anni che cerchi di capire come far rendere al meglio i tuoi test optometrici?  O ancora meglio: Come poter trarre diverse informazioni da un unico test?  Se ti sei mai posto questa domanda, ecco l’articolo che fa per te!  Di cosa parleremo in questo articolo? In questo articolo capirai come utilizzare al meglio il …

Flipper Accomodativo: 3+1 possibili utilizzi in meno di un minuto! Leggi altro »

Effetti dei filtri Blu-Blocking su Lag e Flessibilità accomodativa

La prescrizione di filtri blue-block (B-B) per la gestione dei sintomi e dei segni visivi associati all’uso di dispositivi elettronici viene eseguita di routine da specialisti della visione. Tuttavia, l’utilità dei filtri B-B è oggetto di dibattito e discussione da parte della comunità scientifica a causa della mancanza di prove a sostegno del loro utilizzo. …

Effetti dei filtri Blu-Blocking su Lag e Flessibilità accomodativa Leggi altro »

DES (Digital Eye Strain): Quale addizione scegliere per vicino?

I sintomi che si verificano quando si utilizzano dispositivi digitali sono racchiusi sotto il nome di Digital Eye Strain (DES). Possono essere classificati come esterni (associati all’occhio secco) o interni (correlati ad anomalie della visione refrattiva, accomodativa o binoculare). In un’ampia coorte di adulti con DES, è stata indagata la prevalenza di anomalie binoculari e …

DES (Digital Eye Strain): Quale addizione scegliere per vicino? Leggi altro »

Effetto delle LAC multifocali su Accomodazione e rapporto AC/A

Lo scopo di questo studio è quello di determinare l’effetto delle lenti a contatto multifocali sull’accomodazione e sulla foria nei bambini. E’ stato esaminato un campione di bambini miopi con accomodazione e visione bionoculare nella norma e senza storia di trattamento per il controllo della miopia. Il campione è stato dotato di lenti a contatto …

Effetto delle LAC multifocali su Accomodazione e rapporto AC/A Leggi altro »

Che meccanismi nasconde l’accomodazione?

L’accomodazione è un processo fisiologico di messa a fuoco che comporta l’attivazione di particolari strutture all’interno del sistema visivo e che permette all’occhio di passare rapidamente da un piano all’altro di messa a fuoco. Tale processo è ormai molto famoso all’interno del mondo medico Oculistico e Optometrico ed è centrale nell’applicazione di diverse tipologie di …

Che meccanismi nasconde l’accomodazione? Leggi altro »

Nervo ottico e Nervo ciliare nel processo di emmetropizzazione

L’emmetropizzazione attiva descrive il processo mediante il quale l’occhio regola la propria crescita per eliminare gli errori di refrazione. Lo scopo di questo studio è quello di riesaminare il ruolo del cervello nel compensare il defocus ipermetropico imposto (con lenti negative), in particolare, per valutare che tipo di collegamenti retina-cervello e / o nervo ciliare …

Nervo ottico e Nervo ciliare nel processo di emmetropizzazione Leggi altro »

Come varia l’ampiezza accomodativa nei giovani durante il giorno?

La valutazione dell’ampiezza dell’accomodazione (AA) implica la misurazione della capacità dell’occhio di cambiare il proprio potere diottrico e di concentrarsi su target/ oggetti vicini. AA diminuisce gradualmente con l’aumentare dell’età. Tuttavia, i dettagli delle variazioni diurne di AA legate all’età non sono ben noti. Questo studio ha confrontato i cambiamenti diurni nell’AA negli adolescenti, nei …

Come varia l’ampiezza accomodativa nei giovani durante il giorno? Leggi altro »