Lacrima

Occhio secco da mascherina : Sintomi associati in uno studio su 3600 soggetti

Durante la pandemia di COVID-19, l’uso diffuso di maschere per il viso è stato raccomandato come misura chiave contro la diffusione di SARS-CoV-2. È stato segnalato un marcato aumento dei sintomi dell’occhio secco tra gli utenti che regolarmente fanno uso di mascherine chirurgiche, ma la prevalenza di questa condizione non è stata ancora descritta in …

Occhio secco da mascherina : Sintomi associati in uno studio su 3600 soggetti Leggi altro »

Massaggio palpebrale: Che incidenza ha sulla eccentricità corneale?

Lo scopo di questo studio era valutare l’effetto a breve termine del massaggio palpebrale, dopo l’uso di impacchi caldi, sulla topografia corneale.La topografia corneale è stata valutata su 20 soggetti (età media, 47.0 [SD ± 17.3] anni) utilizzando Oculus Keratograph (Oculus, Wetzlar, Germania). L’eccentricità corneale (Epsilon) è stata confrontata tra le misurazioni topografiche prima del …

Massaggio palpebrale: Che incidenza ha sulla eccentricità corneale? Leggi altro »

Film pre corneale e effetto sull’acutezza visiva

Il film lacrimale precorneale viene preservato aprendo e chiudendo le palpebre e presenta diverse fasi del ciclo lacrimale. Il film lacrimale funge come superficie anteriore dell’occhio e svolge un ruolo importante come primo mezzo rifrangente. Le alterazioni della dinamica del film lacrimale possono causare sintomi sia legati alla superficie oculare sia alla qualità visiva. Sebbene …

Film pre corneale e effetto sull’acutezza visiva Leggi altro »

Sbattiamo di meno le palpebre quando siamo davanti ad un computer? Capiamo di più…

Lo scopo dello studio è di analizzare il tasso di ammiccamento spontaneo (SEBR) e gli intervalli di inter-eyeblink (IEBI) volontari prima e durante l’uso del video display terminal (VDT). Il SEBR (tasso di ammiccamento spontaneo) di 51 volontari con normale lacrimazione è stato misurato contando l’assenza del riflesso corneale utilizzando un sistema di analisi video …

Sbattiamo di meno le palpebre quando siamo davanti ad un computer? Capiamo di più… Leggi altro »

Ghiandole di Meibomio e il trattamento a Luce Pulsata

Questo studio prospettico ha coinvolto 26 partecipanti che hanno ricevuto trattamenti bilaterali utilizzando un dispositivo brevettato a luce pulsata intensa (E> Eye, E-Swin, Parigi, Francia) combinato con l’espressione terapeutica della ghiandola di Meibomio al basale, settimana 2 e la settimana 6. Le valutazioni cliniche eseguite al basale, la settimana 4, la settimana 8 e la …

Ghiandole di Meibomio e il trattamento a Luce Pulsata Leggi altro »

Occhio secco: Un nuovo dispositivo stimola le Ghiandole di Meibomio per produrre lacrime

La prevalenza e il carico della malattia dell’occhio secco continuano a crescere a un ritmo rapido, creando un crescente bisogno di nuove terapie. In un settore una volta limitato a una manciata di trattamenti, i medici ora hanno più opzioni disponibili per i pazienti che falliscono le terapie tradizionali. Scoperte recenti: poiché comprendiamo meglio i …

Occhio secco: Un nuovo dispositivo stimola le Ghiandole di Meibomio per produrre lacrime Leggi altro »

Efficacia di 3 diversi integratori lacrimali per il trattamento dell’occhio secco

Uno studio di Gil Calvão-Santos condotto su un totale di 27 pazienti con la sindrome dell’occhio secco ha messo in relazione 3 diversi tipi di integratori lacrimali che agiscono su componenti diverse del film lacrimale: Tears Again®,strato lipidic; Opticol®, strato acquoso; Optive®, strato mucinico. Il totale dei pazienti è stato diviso in 4 gruppi : …

Efficacia di 3 diversi integratori lacrimali per il trattamento dell’occhio secco Leggi altro »