Lenti a contatto

Fattori che influenzano il successo della lente a contatto MiSight

Lo scopo di questo articolo è quello di indagare quali fattori di base sono predittivi per il successo nel controllo della progressione della miopia in un gruppo di bambini che indossano lenti a contatto MiSight (CL).  Sono stati inclusi in questo studio pazienti miopi (n=41) dotati di lenti a contatto MiSight e seguiti per due …

Fattori che influenzano il successo della lente a contatto MiSight Leggi altro »

Soluzioni uniche e Cheratite causata da Pseudomonas aeruginosa

Questo studio ha analizzato la suscettibilità di 17 campioni isolati di Pseudomonas aeruginosa e la restistenza agli antibiotici, soluzioni disinfettanti per lenti a contatto multiuso (MPDS) e disinfettanti attraverso concentrazioni minime inibitorie (MIC) e battericide. Metodi: Gli antibiotici includevano ciprofloxacina, levofloxacina, gentamicina, tobramicina, piperacillina, imipenem, ceftazidima e polimixina B. L’MPDS OPTI-FREE PureMoist, Complete RevitaLens OcuTec, …

Soluzioni uniche e Cheratite causata da Pseudomonas aeruginosa Leggi altro »

Lenti a contatto e cheratite microbica: Un trend in aumento

Questo articolo esamina la letteratura sulle tendenze passate e recenti nella cheratite microbica correlata alle lenti a contatto causata da infezioni batteriche, fungine e da Acanthamoeba. Risultati recenti: l’uso delle lenti a contatto è il fattore di rischio più importante per la cheratite microbica. Nonostante l’aumento dell’uso quotidiano di lenti a contatto usa e getta, …

Lenti a contatto e cheratite microbica: Un trend in aumento Leggi altro »

Fattori clinici associati al DROP OUT da lenti a contatto

Si stima che l’abbandono delle lenti a contatto (CL) sia approssimativamente uguale al numero di nuovi portatori all’anno, con conseguente praticamente crescita 0 nel mercato globale del CL. Lo scopo di questo studio era di determinare i fattori oculari e CL associati all’abbandono del CL. Metodi: questo studio in cinque siti ha reclutato soggetti di …

Fattori clinici associati al DROP OUT da lenti a contatto Leggi altro »

Drop out da lenti a contatto: Una review

L’abbandono delle lenti a contatto (CL) è probabilmente un fattore importante che contribuisce alla crescita quasi nulla nel mercato del CL. Lo scopo di questa review è riassumere lo stato attuale delle conoscenze relative alla frequenza di abbandono della CL e ai fattori ad essa associati. La ricerca è stata effettuata su PubMed prima del …

Drop out da lenti a contatto: Una review Leggi altro »

Il deposito di proteine altera la bagnabilità della LAC?

Quando si indossano, le lenti a contatto (CL), sono soggette alla deposizione delle biomolecole circostanti trovate nel film lacrimale (TF) dell’occhio. Esiste una correlazione tra la deposizione proteica sulle CL e la sensazione di disagio nei pazienti, ma non è stato ben compreso se questi sentimenti di disagio derivino esclusivamente da reazioni immunogeniche ai depositi …

Il deposito di proteine altera la bagnabilità della LAC? Leggi altro »

Lac EDOF (Extended depht of focus) vs 2 LAC multifocali commerciali

Lo scopo di questo articolo è quello di confrontare le prestazioni visive di 3 prototipi di lenti a contatto. La prima progettata tramite una manipolazione dell’aberrazione sferica di ordine superiore per estendere la profondità di messa a fuoco (EDOF, BHVI) Le altre due sono lenti multifocali commerciali (AIR OPTIX MULTIFOCAL e ACUVUE OASIS for presbyopia). …

Lac EDOF (Extended depht of focus) vs 2 LAC multifocali commerciali Leggi altro »

Istruzione in Contattologia in periodo Covid-19: Cosa è cambiato?

Questo studio pubblicato sul ”Journal of Optometry” si è posto l’obbiettivo di indagare gli effetti della pandemia globale COVID-19 sulla formazione riguardo alle lenti a contatto in tutto il mondo. Un sondaggio online tra gli educatori di lenti a contatto (membri educatori dell’Associazione internazionale degli insegnanti di contattologia), condotto a maggio 2020. Sono state ricevute …

Istruzione in Contattologia in periodo Covid-19: Cosa è cambiato? Leggi altro »

Confronto fra protocolli applicativi di LAC Multifocali

Scopo dello studio: Confrontare l’efficacia di un protocollo esistente e di uno modificato di adattamento per lenti a contatto multifocali (MF) che condividono un design ottico comune, lotrafilcon B, nelfilcon A e delefilcon A, negli attuali portatori di lenti a contatto morbide (CL) che necessitano di correzione della presbiopia. Metodi: Questo studio internazionale multicentrico, prospettico, …

Confronto fra protocolli applicativi di LAC Multifocali Leggi altro »