Movimenti oculari

Adattamento sensoriale e motorio al movimento saccadico

I meccanismi di adattamento senso-motorio svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere la precisione di esecuzione dei movimenti oculari diretti all’obiettivo. Il sistema saccadico, utilizzato per esplorare l’ambiente visivo attraverso spostamenti rapidi e accurati degli occhi (saccadi), è un valido modello per lo studio dei meccanismi di adattamento. Di recente sono stati compiuti progressi significativi nell’identificazione …

Adattamento sensoriale e motorio al movimento saccadico Leggi altro »

La memoria visiva trans ”Saccadica”: Siamo in grado di vedere quando non vediamo?

E se fossimo in grado di vedere anche quando non ce ne accorgiamo? E non solo vedere! Anche ricordare… Ognuno di noi è in grado di compiere rapidi movimenti oculari denominati ”saccadici” con lo scopo di reindirizzare lo sguardo per campionare nuove regioni dello spazio esterno.  Come funzionano le ”saccadi”? Il movimento accadico prevede uno spostamento rapidissimo …

La memoria visiva trans ”Saccadica”: Siamo in grado di vedere quando non vediamo? Leggi altro »

Memoria e attenzione influenzano i movimenti saccadici

Il sistema di movimento oculare saccadico fornisce ai ricercatori un potente strumento con cui esplorare il controllo cognitivo del comportamento. È un sistema comportamentale il cui output limitato può essere misurato con eccezionale precisione e il cui input può essere controllato e manipolato in modi sottili. È stato dimostrato che una serie di processi cognitivi …

Memoria e attenzione influenzano i movimenti saccadici Leggi altro »