Visione e Postura

Flipper Accomodativo: 3+1 possibili utilizzi in meno di un minuto!

Sono anni che cerchi di capire come far rendere al meglio i tuoi test optometrici?  O ancora meglio: Come poter trarre diverse informazioni da un unico test?  Se ti sei mai posto questa domanda, ecco l’articolo che fa per te!  Di cosa parleremo in questo articolo? In questo articolo capirai come utilizzare al meglio il …

Flipper Accomodativo: 3+1 possibili utilizzi in meno di un minuto! Leggi altro »

Il riflesso COR (Cervico Oculare) e sensazione di disequilibrio

Lo scopo di questo studio era di indagare se la restrizione nella rotazione del collo e l’aumento della tensione muscolare del collo potessero essere correlate a vertigini e capogiri. Materiali e metodi: Settantuno pazienti che hanno riportato vertigini e/o squilibrio sono stati divisi in 2 gruppi: 45 soggetti con restrizione unilaterale (R+) e 26 senza …

Il riflesso COR (Cervico Oculare) e sensazione di disequilibrio Leggi altro »

Se vuoi saperne di più sul nistagmo Optocinetico

Il nistagmo optocinetico (OKN) è un movimento oculare riflesso indotto dal movimento dell’intero campo visivo o da un’ampia proporzione. Può essere orizzontale, verticale e torsionale in direzione e consiste di due componenti di base, un movimento di inseguimento lento e una saccade di recupero rapido. Esistono due forme di OKN: “look” e “stare” OKN. Esistono …

Se vuoi saperne di più sul nistagmo Optocinetico Leggi altro »

Convergenza e instabilità in un gruppo di bambini con vertigini

Uno studio precedente ha suggerito che i deficit di vergenza possono influenzare il controllo posturale tramite segnali propriocettivi. In questo studio è stato valutato il controllo posturale in 28 bambini con vertigini con normale funzione vestibolare ma con anomalie di vergenza e in 19 bambini normali di età comparabile. Una piattaforma posturografica è stata utilizzata …

Convergenza e instabilità in un gruppo di bambini con vertigini Leggi altro »

C’è un collegamento tra vertigini e visione?

Questa revisione che raggruppa un numero molto grande di altri studi suggerisce che le vertigini (sebbene probabilmente non “stordimento”) siano associate a problemi di vista, sebbene siano raccomandati ulteriori studi che utilizzano misure di visione più appropriate. Per saperne di più vai qui: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27255594/ Fonte: Pubmed Autori: Deborah Armstrong1, Emily Charlesworth1, Alison J Alderson1, David B Elliott1 Titolo: …

C’è un collegamento tra vertigini e visione? Leggi altro »

Il ruolo della visione periferica nel superamento di un ostacolo

L’attraversamento degli ostacoli richiede una distanza sufficiente per le dita dei piedi per evitare inciampi e cadute per i quali la stabilità posturale è un prerequisito. Si pensa che il campo visivo superiore svolga un ruolo importante nel mantenimento della stabilità posturale, ma la sua influenza e la dipendenza dall’età non sono state ancora studiate.Questo …

Il ruolo della visione periferica nel superamento di un ostacolo Leggi altro »

Sport Vision: Salto più in alto se sono ad occhi aperti o chiusi?

Questo studio suggerisce che indipendentemente dalle condizioni visive, è stata osservata una differenza statisticamente significativa in modo tale che i partecipanti nella condizione External Focus (chiedere di toccare il soffitto) effettuano un salto più in alto rispetto ai partecipanti in Internal Focus (chiedere di portare le dita delle mani più in alto possibile) e rispetto …

Sport Vision: Salto più in alto se sono ad occhi aperti o chiusi? Leggi altro »

L’accomodazione è regolata dalla formazione reticolare mesencefalica (FR)?

Per visualizzare un oggetto posto vicino a noi, vengono messe in gioco le tre componenti visive: 1) Convergenza: Gli occhi convergono attraverso la contrazione dei muscoli retti mediali per dirigere entrambe le fovee verso l’oggetto 2)Accomodazione:  Il muscolo ciliare si contrae per consentire al cristallino di aumentare il suo potere di refrazione per focalizzare l’oggetto …

L’accomodazione è regolata dalla formazione reticolare mesencefalica (FR)? Leggi altro »

L’influenza della visione e occlusione dentale nei piloti

I piloti dell’aeronautica hanno un ottimo controllo posturale, coordinazione del movimento, apprendimento motorio e trasformazione motoria. Durante il volo subiscono stress anormali che colpiscono i loro organi e sistemi, con conseguenze come barodontalgia, bruxismo, disfunzioni dell’ATM e dolore cervicale. Lo scopo di questo studio era valutare l’influenza dell’occlusione dentale e della vista sulla postura del …

L’influenza della visione e occlusione dentale nei piloti Leggi altro »