Bambini

Identificazione e trattamento dell’occhio pigro

L’ambliopia è la principale causa di perdita della vista nei bambini. È curabile se diagnosticato precocemente, rendendo critica l’identificazione dei bambini affetti. L’American Association for Pediatric Ophthalmology and Strabismus e l’American Academy of Pediatrics raccomandano che i medici eseguano regolarmente test della tabella visiva adeguati all’età, test del riflesso rosso ed esame per i segni …

Identificazione e trattamento dell’occhio pigro Leggi altro »

Accomodazione, convergenza e stereopsi in bambini con dislessia

AstrattoBackground: studi precedenti hanno dimostrato una correlazione tra problemi di lettura e funzione binoculare, ma pochi studi hanno valutato le capacità visive in studenti dislessici, in particolare negli studenti di lingua persiana iraniana. Questo studio ha lo scopo di determinare alcune delle funzioni binoculari dei bambini dislessici e confrontarle con un gruppo di bambini di …

Accomodazione, convergenza e stereopsi in bambini con dislessia Leggi altro »

Nel Back to School una proposta per figli e genitori

Anteprima di B2EYes: Torna la campagna del brand oftalmico che promuove la cultura della buona visione sin dall’infanzia: anche quest’anno l’iniziativa, valida fino al 30 novembre, è rivolta principalmente al target junior, ma coinvolge anche i genitori che, a fronte dell’acquisto di un paio di lenti protettive per i figli a condizioni speciali, potranno beneficiare …

Nel Back to School una proposta per figli e genitori Leggi altro »

L’Ortocheratologia per il controllo della progressione miopica: Uno studio comparativo

In questo studio è stato confrontato l’impatto dell’uso degli occhiali rispetto a una lente ortocheratologica (Ortho-K) sulle proprietà ottiche periferiche e sulla progressione della miopia in una popolazione di bambini sudcoreani. I partecipanti includevano bambini con miopia, di età compresa tra 8 e 12 anni (n = 22 occhi), e divisi in due gruppi: quelli …

L’Ortocheratologia per il controllo della progressione miopica: Uno studio comparativo Leggi altro »

La morfogenesi della coppa ottica alla base della nascita dei nostri occhi

L’occhio acquisisce la sua forma base durante il processo di morfogenesi della coppa ottica, durante la quale la vescicola ottica emerge dal neuroepitelio cerebrale e, attraverso una serie di movimenti cellulari e tissutali, si trasforma nella coppa ottica multistrato, contenente la retina neurale (composta da progenitori retinici), epitelio pigmentato retinico e cristallino, che è derivato …

La morfogenesi della coppa ottica alla base della nascita dei nostri occhi Leggi altro »

Tecnologia DIMS nel controllo della progressione miopica

La miopia sta aumentando vertiginosamente in tutto il mondo. Soprattutto nel continente asiatico, si registrano percentuali molto alte di adulti e bambini con miopie molto elevate. Una miopia così grave può portare a serie complicanze per la vista e allo sviluppo di malattie che possono risultare in ipovisione e/o cecità. Molti studi e specialisti stanno …

Tecnologia DIMS nel controllo della progressione miopica Leggi altro »

Gli occhiali da vista per bambini: una panoramica

Considerando che la maggior parte dell’apprendimento infantile avviene tramite la vista, è di fondamentale importanza proteggere gli occhi con i giusti ausili visivi fin dalla prima infanzia. Dopo aver sottoposto i propri figli a un’accurata visita dall’oculista e aver appurato la presenza di un’anomalia o un disturbo visivo, è infatti necessario premurarsi di acquistare il …

Gli occhiali da vista per bambini: una panoramica Leggi altro »

Dolore oculare nei bambini: come comportarsi

Il dolore oculare può non essere solo la manifestazione di un problema di origine oftalmica,ma essere il risultato di problemi in altri distretti corporei o essere correlato a particolari situazioni ambientali. Per continuare a leggere l’articolo vai qui:https://www.oculistaitaliano.it/articoli/dolore-oculare-nei-bambini-un-sintomo-da-non-sottovalutare/ Fonte: Oculista Italiano

Optometria Pediatrica: L’importanza dello screening optometrico sui bambini

Non esistono dati Istat relativi alle problematiche visive, per questo motivo riportiamo alcune ricerche americane sull’argomento, (U.S. Census Buerau 2000) che evidenziano come le problematiche visive siano la quarta più comune disabilità e la condizione prevalente di handicap durante l’infanzia. Uno studio condotto tra il 1979 e il 1980 evidenzia come il 31% di bambini …

Optometria Pediatrica: L’importanza dello screening optometrico sui bambini Leggi altro »