La morfogenesi della coppa ottica alla base della nascita dei nostri occhi

L’occhio acquisisce la sua forma base durante il processo di morfogenesi della coppa ottica, durante la quale la vescicola ottica emerge dal neuroepitelio cerebrale e, attraverso una serie di movimenti cellulari e tissutali, si trasforma nella coppa ottica multistrato, contenente la retina neurale (composta da progenitori retinici), epitelio pigmentato retinico e cristallino, che è derivato dall’ectoderma sovrastante. Un componente critico del processo morfogenetico è la matrice extracellulare: lo strato complesso e ricco di glicoproteine ​​che circonda la vescicola ottica e il cristallino.

Articolo completo qui: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25044784/

Fonte: Pubmed

Autori: Kristen M Kwan1

Titolo: Coming into focus: the role of extracellular matrix in vertebrate optic cup morphogenesis

Lascia un commento