Vuoi sapere di più sulle lenti progressive? I 5 video corsi che devi assolutamente vedere

  • Home
  • Vuoi sapere di più sulle lenti progressive? I 5 video corsi che devi assolutamente vedere
Shape Image One
Vuoi sapere di più sulle lenti progressive? I 5 video corsi che devi assolutamente vedere

Se come me sei un assetato di conoscenza e ti interessa approfondire l’argomento lenti progressive ti lascio qui sotto i 5 link dei video corsi che non puoi assolutamente perdere.

A presto da Andrea Astarita!

1: Le lenti oftalmiche progressive: conoscerle per venderle meglio. Come comprendere e risolvere i più comuni problemi di comfort

Relatori: Alessandro Fossetti, Direttore IRSOO – Paolo Sostegni, docente IRSOO – Roberto Tripodi, Essilor Italia

Link:https://education.b2eyes.com/course/view.php?id=19

2:Lenti progressive: dalla scelta della tipologia di lente alla consegna dell’occhiale

CORSO AVANZATO per otticiRelatore: Matteo Fusi, Docente SIOO – Fabio Briganti, Product Manager Carl Zeiss Vision Italia

Link :https://education.b2eyes.com/course/view.php?id=16

3:La gestione del soggetto presbite: dalla giusta valutazione alla scelta della lente progressiva

CORSO BASE per ottici e per addetti alla venditaRelatori: Fabiola Marcotullio, Antonio Pannunzio, Marko Jablanovic, docenti Istituto KepleroAbstract: Lo scopo del corso è quello di fornire al partecipante gli elementi essenziali per una corretta gestione del soggetto presbite partendo dall’anamnesi fino alla scelta della lente progressiva.

Link: https://education.b2eyes.com/course/view.php?id=15

4: Lenti progressive, cosa c’è da sapere per una vendita ottimale

CORSO BASE per ottici e per addetti alla venditaRelatore: Silvano Abati, Direttore SIOO – Matilde Ronzoni, Product Specialist Hoya ItaliaAbstract: Pochi sono i casi in cui non è possibile l’utilizzo di una lente progressiva e le conoscenze basilari per proporre questo ausilio sono semplici e di facile interpretazione. Il corso vuole fornire un vademecum accessibile a tutti coloro che consigliano questo ausilio: dall’ottico al semplice commesso, agli agenti per far si che dall’analisi di una prescrizione e da alcuni semplici parametri rilevabili sul cliente sia possibile consigliare la corretta tipologia di questo ausilio. Il corso per la sua fruibilità riesce a mettere tutti in grado di proporre questa sempre più innovativa soluzione ottica. 

Link: https://education.b2eyes.com/course/view.php?id=14

5:Prescrivere lenti progressive

CORSO BASE per ottici e per addetti alla vendita Relatore: Gianmario Reverdy, Direttore corso optometria Istituto Leonardo da Vinci – Lino Barbieri, Responsabile Tecnico Filab SrlAbstract: come è realizzata una lente progressiva – l’astigmatismo di superficie – le geometrie fondamentali – il canale di progressione – l’inset variabile – il prisma di bilanciamento dello spessore – la marcatura della lente – la scelta della montatura – gli errori più comuni- le lenti multifocali non progressive. 

Link:https://education.b2eyes.com/course/view.php?id=12

Lascia un commento