A 240 Urologi sono stati consegnati altrettanti Smart Glasses a realtà aumentata ed è stato chiesto loro di utlizzarli nella loro realtà lavorativa.
Ecco i rislutati: I punteggi medi per l’utilità in sala operatoria e in ambulatori erano rispettivamente 7,4 e 5,4. L’intervista ha rivelato che le applicazioni degli occhiali intelligenti considerate più promettenti in chirurgia erano lo streaming di video live e la riproduzione di immagini statiche, la realtà aumentata, la navigazione laparoscopica e la checklist digitale per la verifica della sicurezza. In ambito ambulatoriale, i partecipanti hanno considerato gli occhiali utili come piattaforma di visualizzazione per la condivisione dei risultati dei test, per la consultazione dei vademecum digitali e per il controllo delle cartelle cliniche in situazioni di emergenza.
Articolo completo qui: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29037757/
Fonte: Pubmed
Autori: E García-Cruz 1, A Bretonnet 2, A Alcaraz 3
Titolo: Testing Smart Glasses in urology: Clinical and surgical potential applications