Uno nuovo metodo per la creazione di lenti che evita l’utilizzo di costosi stampi è stato sviluppato da un gruppo di ricercatori dell’Università Statale di Washington e dell’Università Statale dell’Ohio.Il nuovo stampo prevede l’utilizzo di goccioline di liquido che possono essere manipolate con magneti. Con il nuovo sistema si possono creare lenti di varie forme e dimensioni, che possono essere utilizzate pressoché in ogni ambito, dalle fotocamere alle auto senza conducente passando per il settore della robotica.
La produzione di massa di particolari tipi di lenti è sempre stata contrastata dai processi di stampaggio e fusione che prevedono l’utilizzo di metodi sofisticati con stampi costosi e complessi. Dato che non vale la pena creare uno stampo per la produzione di lenti a basso volume, come specifica Lei Li, che ha condotto la ricerca insieme allo studente Mojtaba Falahati, il settore della produzione di lenti ha sempre sofferto di una produzione limitata e settoriale.
Per leggere l’articolo completo vai qui: https://notiziescientifiche.it/nuova-tecnica-di-produzione-delle-lenti-sviluppata-da-ricercatori/
Fonte: Notiziescientifiche.it