La realtà aumentata potrebbe essere utilizzata per facilitare la vita delle persone con problemi di vista. Le peculiari caratteristiche di questa nuova tecnologia, infatti, possono essere utilizzate per migliorare la mobilità e per far sì che le persone con problemi di vista possano navigare meglio nel loro ambiente.
È quanto affermato da un gruppo di ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università della California Meridionale dopo aver analizzato vari pazienti con retinite pigmentosa, malattia dell’occhio che può provocare notevoli problemi nella visione.I risultati che hanno ottenuto durante i primi esperimenti che hanno eseguito con occhiali adattati per la realtà aumentata hanno visto un miglioramento della mobilità dei pazienti con questa patologia del 50%.
Per articolo completo vai qui:https://notiziescientifiche.it/retinite-pigmentosa-realta-aumentata-puo-essere-daiuto/
Fonte: Notiziescientifiche.it