Partendo dalla tesi di Laurea del Dott. Riccardo Accardi (vincitore dei Vision Ottica Award 2018) mi sono interessato sempre di più a questo ”nuovo” sistema di analisi e training del sistema visivo, denominato JET PROGRAM.
Si lo so, dal nome sembra più uno dei progetti segreti di Elon Musk (inventore di Space X e Tesla) piuttosto che uno strumento per ottici ma richiama alla mente qualcosa di molto professionale. E così è.
Per chi non mastica troppo di Optometria, il JET PROGRAM visto dall’esterno è un monitor di 55”. Ma la vera parte interessante riguarda ciò che il monitor fa apparire. Ovvero il suo software. Il programma ha una miriade di funzionalità ed è adatto per fare training sportivo e anche riabilitazione visiva e posturale.
Una volta finita la tesi mi sorgono delle domande:
Quali applicazioni potrà avere in futuro?
L’optometrista potrà essere un visual trainer anche nel proprio centro ottico?
E soprattutto, potranno i centri ottici essere sede su larga scala di una strumentazione di questo tipo? O sarà un piacere riservato a pochi?
Vi lascio con la curiosità di scoprire di cosa tratta questo sofisticato sistema e faccio i miei personali complimenti a Riccardo per la sua tesi.
Andrea Astarita
Qui il file per leggere la tesi completa:
Qui il link per scoprire il sistema Jet program:
www.jetprogram.net