Le lenti progressive (o lenti multifocali) rappresentano in Italia un segmento di mercato estremamente importante ed in costante crescita. Molti addetti ai lavori lo definirebbero come IL SEGMENTO trainante dell’oftalmica per ogni centro ottico.
Devi sapere che, secondo le ultime ricerche riportate da GFK, la penetrazione delle lenti progressive in Italia si aggira attorno al 15-18% con un prezzo medio della busta intorno ai 300 / 350 euro, anche se il valore sembra essere in leggero rialzo secondo le ultime stime 2022.
In questo corso imparerai come diventare specialista in lenti progressive comprendendo come poter aumentare le tue conoscenze sia da un punto di vista tecnico sia da un punto di vista commerciale.
I benefici del corso:
01 Quello che le aziende non ti dicono!
In questo corso imparerai ad approcciarti alle lenti progressive con una mentalità analitica completamente diversa. Se ti sei stancato dell’approccio solo commerciale che molte aziende utilizzano, se ti sei stancato di non saperne abbastanza questa è la Masterclass che fa per te!
02 E’ più importante la geometria o il professionista?
Per anni mi sono chiesto: Quanto conta la qualità della geometria della lente progressiva e quanto conta la professionalità dell’Ottico Optometrista per una corretta applicazione di lenti progressive? In questo corso ti spiego quali sono i passaggi in cui il professionista vale al 300% indipendentemente dalla geometria di lente utilizzata. Non ci puoi credere vero?
03 Porta la tua penetrabilità al 27%!
Attualmente (2021) in Italia la penetrabilità delle lenti progressive si aggira intorno al 15-18%. Ti mostro come seguire un metodo che mi ha portato ad avere una penetrabilità vicina al 27% (partendo dal 18%), senza trucchi, senza aiuti, senza abbassare il prezzo medio della busta (anzi), mantenendo molto bassi i resi per accredito, investendo solo su di me e sulla mia formazione.
04 Case report REALI in cui ho fallito!
In questo corso ho deciso di mostrarti tutti (o quasi) i casi in cui nel mio percorso ho commesso degli errori e l’analisi che mi ha permesso di migliorare costantemente le mie performance. In questo modo potrai capire che si può migliorare solo sbagliando e analizzando alla perfezioni i propri errori. Ti sarà sicuramente utile per evitare di commettere gli stessi sbagli (commetterai i tuoi errori) ma per capire dove stai sbagliando.