-
Modulo A: Cenni anatomici, Classificazione delle lenti a contatto, Motivazione all’ uso delle lac RGP
23:05
-
Modulo B: Materiali per Lac RGP, Caratteristiche dei polimeri RGP, Geometrie per lac RGP, Gli spessori e la nomenclatura, Criteri di applicazione, Tecniche di applicazione
26:44
-
Modulo C: Lenti a contatto RGP corneali toriche, Utilizzo di lac RGP in caso di cheratocono, trapianto corneale e post-chirurgia refrattiva, Complicazioni indotte da lac RGP
38:19
-
Modulo D: Guida alla prima applicazione, Procedure di applicazione, Valutazione dell’ applicazione, Manutenzione delle lac RGP, Istruzioni per il paziente, Sedute di controllo
39:03
-
Modulo E: Case reports (4 casi clinici)
45:18