Visual Training Optometrico | Corso Premium | Con Attestato finale | Dott. Nicola Rizzieri
Il corso ”Visual Training Optometrico | Corso Premium | Con Attestato finale” si pone la finalità di introdurre lo studente alla pratica del Visual Training visivo optometrico. Lo studente infatti, imparerà a conoscere le basi di funzionamento e i meccanismi chiave attuati dal sistema visivo durante le procedure di Visual Training somministrate.
I benefici del corso
di Visual Training Optometrico
- 01 Conoscenze e competenze pratiche
L’approccio del corso di Visual Training è quello di fornire subito delle competenze e delle conoscenze applicabili nella realtà lavorativa.
- 02 Conoscere e Comunicare
Il corso di Visual Training a cura del Dott. Nicola Rizzieri ti mostrerà non solo come poter iniziare nel modo migliore un programma di Training ma anche come stendere una relazione finale. Potrai apprendere le strategie migliori per poter ridurre il drop out e portare al successo il tuo programma VT.
- 03 Metodo riconosciuto
Tutto quello che apprenderai in questo corso fa parte della pratica lavorativa quotidiana del docente. Sono tutte parti del suo Metodo di lavoro che si basa su formazione certificata, libri di testo di riferimento, articoli scientifici e soprattutto da tanta pratica clinica. Finalmente potrai imparare da chi FA Visual Training ogni giorno!
- 04 Approfondimenti mirati
In questo corso ti verranno forniti degli spunti di approfondimento, materiali extra, slide, pdf, articoli scientifici che ti porteranno ad accrescere il tuo percorso da professionista della visione anche dopo aver terminato il corso.
52 LEZIONI
Il corso si compone di 52 lezioni totali divise in 6 capitoli, per un totale di 14 ore di lezione frontale. Una full immersion nel mondo del Visual Training.
COME FUNZIONA?
Il corso Visual Training è interamente online, potrai guardarlo quando vuoi con la massima flessibilità senza limiti di tempo e orario. Una volta acquisito potrai vederlo tutte le volte che vorrai.
QUANDO E DOVE VUOI
Il corso è usufruibile da tutti i dispositivi digitali!
COME FUNZIONA?
Acquisire competenze non ha nè tempo nè spazio. Puoi farlo tranquillamente da casa tua o nella pause lavorative!
Una volta acquistato il corso potrai vederlo quante volte vorrai!
ATTESTATO FINALE
Supera il quiz finale e ottieni il tuo attestato!
COME FUNZIONA?
Una volta concluso il corso dovrai rispondere a delle domande per verificare l'apprendimento delle tue conoscenze! Una volta superato il test otterrai il tuo meritato attestato!
Chi può guardare il corso di Visual Training?
- Studenti delle scuola di Ottica, Università di Ottica e Optometria, Corsi biennali in Ottica o Optometria ecc.
- Ottici Optometristi con Laurea, Ottici diplomati, Optometristi.
- La conoscenza di un linguaggio Ottico e Optometrico è fortemente consigliata.
Ecco i primi minuti del corso Visual Training | con Attestato finale
Che competenze fornisce questo corso:
✓ Comprendere che cos’è il Training Visivo Optometrico: A partire dalla definizione fino ad arrivare allo stato dell’arte in Italia e all’estero.
✓ Come si effettua una Analisi Visiva completa prima del Training Visivo? Ti verrà mostrato passo per passo come fare.
✓ L’analisi delle abilità visive accomodative, il concetto di flessibilità e di riserva.
✓ L’analisi delle abilità oculomotorie (Prassie dello sguardo): inseguimenti, saccadi e molto altro.
✓ L’Analisi delle abilità binoculari e fusionali.
✓ Imparerai a distinguere le diverse Disfunzioni del sistema visivo: Disfunzioni Accomodative, Disfunzioni Oculomotorie (Disprassie), Disfunzioni Binoculari.
✓ Imparerai le diverse procedure di Training Visivo Optometrico sia mediante spiegazione teorica, sia mediante un approccio patico: Procedure Accomodative, Procedure Oculomotorie, Procedure Binoculari.
✓ Capirai come è necessario organizzare un Training Visivo Optometrico: Fasi del Training, la Durata, la Rivalutazione post-training, Follow-up.
✓ Ti verrà mostrato come fare una relazione scritta completa di Visual Training.
Testi di riferimento del corso:
– Clinical management of Binocular vision. Heterophoric, Accommodative, and Eye
Movement Disorders. Fourth Edition. Scheiman, M. Wick, B. 2014.
– Slides e materiale digitale fornite dal docente.
Il Docente:
Dott. Nicola Rizzieri
BSc, MSc Optometrista
- Dottorando di Ricerca in Optometria e Scienza della Visione
Department of Optometry and Vision Science – University of Latvia (LV). - Laurea Magistrale in Optometria Clinica e Qualifica di “Optometrist” presso University of Latvia.
- Laurea Triennale in Optometria presso University of Latvia
- Laurea Triennale in Ottica e Optometria presso Università degli Studi Milano Bicocca.
- Abilitazione alla professione di Ottico
- Da Ottobre 2020 docente della Scuola di Specializzazione in Optometria e Scienza della Visione dell’Università della Lettonia: corsi sullo Sviluppo del Sistema Visivo, Visione e Invecchiamento, Visione e Problemi di Apprendimento, Ortocheratologia e Controllo della Progressione Miopica, Lenti a Contatto Sclerali, Aberrometria e sua applicazione in Optometria e Contattologia.
- Da Ottobre 2019 a Giugno 2020 docente di Laboratorio di tecniche fisiche per l’optometria presso Università Milano Bicocca.
- Da Marzo 2020 a Giugno 2021 è docente di Visual Training Optometrico presso la Scuola di ottica Visconti, corso di Optometria.
- A partire dal 2016 ha Iniziato a occuparsi di Training Visivo Optometrico, frequentando numerosi corsi con importanti docenti sia nazionali sia internazionali: Dott. Sergio Prezzi e Dott. Luca Baldassari; Dott. Daniele Bergamin; Prof. Silvio Maffioletti e Dott. Alessio Facchin; Dott. Paolo Tacconella; Dott. Robert Sanet; Dott. Claude A. Valenti.
- Relatore al Congresso Nazionale SOPTI “Buona Pratica in optometria e lenti a contatto ” Bologna, 10-11 Novembre 2021
Titolo relazione “Quali lenti oftalmiche adottare?” - Relatore al VIII Congresso Nazionale ALOeO “Visione ai tempi del Covid19: ricadute cliniche e funzionali” evento online, 20-26 Settembre 2021.
Titolo relazione “Update Gestione Miopia: Linee guida IMI e nuove prospettive” - Relatore della Conferenza organizzata dalla Doctoral School of Vision Science, Università della Lettonia, 08 Dicembre 2020.
Titolo relazione “Orthokeratology – applications in vision correction and myopia control” - Relatore al V Congreso Internacional Online de Jóvenes Optometristas, Università di Valencia, dal 23 al 30 Novembre 2020.
Titolo relazione “Experimental evaluation of the relationship between human vision, ocular aberrations and light scattering” - Relatore al VII Congresso Nazionale ALOeO “Visione oltre i 20/20” evento online, 21-27 Settembre 2020.
Titolo relazione “Aberrazioni oculari e Scattering: effetti sulla qualità visiva” - Relatore al Corso “Meeting di Contattologia Speciale” tenutosi a Trento, il 11 Settembre 2016.
Titolo relazione “Le lenti a contatto morbide FOOT come risultato della Topo-Aberrometria”.

- '' Il Visual Training funziona, se non funziona è perché non stai seguendo la corretta procedura ''
Iscriviti ora al corso
Visual Training | Corso Premium | Con Attestato finale | Dott. Nicola Rizzieri
Cosa pensano di noi i nostri studenti:
FAQ
Se sei interessato ad acquisire le competenze necessarie per fare la differenza all'interno del tuo centro ottico, se sei stanco dei soliti corsi solo teorici, se pensi di non sapere abbastanza, allora sì è il corso che fa per te!
L'attestato finale si ottiene superando tutti i quiz proposti dopo ogni lezione e rispondendo correttamente al quiz finale.
E' possibile mandare una mail a optometria.giovane@gmail.com indicando nell'oggetto ''Problema di visualizzazione del corso'' e indicando l'entità del problema. Le risponderemo in massimo 30 minuti.
Il pagamento avviene tramite il circuito sicuro Paypal. E' possibile però pagare anche con carta di credito o prepagata cliccando su ''oppure paga con una carta'' in fase di pagamento.
In alternativa è possibile pagare con bonifico bancario.
Per qualsiasi informazione riguardo i pagamenti dilazionati scrivi a optometria.giovane@gmail.com
Il corso di Visual Training NON è un corso ECM.
L'attestato che si ottiene è un attestato di frequenza ed è inseribile nel proprio curriculum.
Si, ad ogni corso viene emessa regolare fattura.
E' possibile emettere fattura ad un'azienda. In fase di registrazione nelle ''Note'' inserire la partita IVA dell'azienda e il codice univoco per la fatturazione elettronica, oppure scrivere una mail a optometria.giovane@gmail.com indicando i dati di fatturazione.
In seguito al Job Act Autonomi del 2017, la detraibilità è passata dal 50 al 100% con un limite pari a 10.000€ annui.
Vediamo nel dettaglio quali sono le spese detraibili al 100%:
– L’iscrizione ai corsi di formazione frontali o online (corsi, convegni, seminari, …)
– Spese di viaggio, vitto e alloggio necessarie per la frequenza dell’evento o del corso.
La deducibilità si attua solo sulla la formazione relativa alla propria attività lavorativa e in seguito alla certificazione delle spese sostenute. Pertanto sarà buona norma conservare le fatture ricevute per un corso di formazione online o frontale e gli eventuali scontrini (che dovranno riportare, ad esempio, intestazione e titolo di un libro).
Naturalmente tali detrazioni riguardano tutti coloro che si trovano nel regime ordinario in quanto, coloro che si trovano nel regime forfettario o nel regime dei minimi non possono detrarre alcun costo.
Per maggiori informazioni chiedere al proprio commercialista.
E' possibile accedere al corso pagando in due o tre tranches senza interessi e costi aggiuntivi.
Per accedere a questa modalità è NECESSARIO il pagamento tramite bonifico bancario.
Per poter accedere a questa modalità scrivere a optometria.giovane@gmail.com.
Visual Training | Corso Premium | Con attestato finale
- 52 lezioni online | 6 capitoli | 14 ore di corso
- Attestato finale di frequenza
- Slide, articoli scientifici e pdf a supporto
- Starter Kit UFFICIALE Visual Training INCLUSO NEL PREZZO valore 150.00€
- Novità: Paga in 3 rate! Scopri come scrivendo a optometria.giovane@gmail.com
- Pagamento sicuro con PayPal, carta di credito/debito o Bonifico Bancario