Topografia Corneale | Corso Base | Dott.ssa Muzzi Maria Giulia
La topografia corneale è un esame fondamentale nell’applicazione di lenti a contatto morbide e RGP e nella valutazione della struttura corneale e lacrimale. Sei proprio sicuro di saper sfruttare al meglio tutte le funzionalità di questo esame? In questo corso Base, tenuta dalla Dott.ssa Muzzi Maria Giulia FAAO & Contact Lens Specialist, imparerai tutti i segreti che stanno dietro alla topografia e come interpretare le mappe topografiche al meglio.
I benefici del corso:
- 01 Soft Skill o Hard Skill?
L’esame topografico è ad oggi una skill fondamentale nell’applicazione di lenti a contatto e non solo. Utilizzando correttamente la topografia corneale si possono inferire dati relativi alla stabilità del film lacrimale e all’aberrometria. Sta a te trasformare questo esame in una hard o soft skill!
- 02 Per tutti i livelli
Il corso ti fornirà tutte le basi teoriche e pratiche per poter iniziare ad utilizzare lil topografo trasformando il tuo esame e implementandolo con tantissime nuove nozioni. Un corso perfetto sia per chi vuole iniziare da 0 ad avvicinarsi alla topografia sia per chi già svolge regolarmente questo esame e vuole rafforzare le proprie conoscenze.
- 03 Case study veri e come risolverli
Tutto quello che apprenderai in questo corso fa parte della pratica lavorativa quotidiana della Dott.ssa Muzzi Maria Giulia, la quale fornirà all’interno del corso diversi case Study pratici da risolvere.
- 04 Pronto all'uso
Il corso contiene informazioni utili per la pratica quotidiana lavorativa da centro ottico. Che aspetti?
2 MODULI
Una full immersion di 1 ora che ti proietterà nel mondo della topografia Corneale.
All'interno del corso troverai 2 moduli, un modulo teorico e un modulo pratico.
COME FUNZIONA?
In 1 ora di full immersion imparerai come diventare un professionista nella topografia corneale imparando il corretto utilizzo dello strumento.
QUANDO E DOVE VUOI
Il corso è usufruibile da tutti i dispositivi digitali!
COME FUNZIONA?
Acquisire competenze non ha nè tempo nè spazio. Puoi farlo tranquillamente da casa tua o nella pause lavorative!
Una volta acquistato il corso potrai vederlo quante volte vorrai!
Rivoluziona il tuo modo di studiare! Nessuna perdita di tempo. E' tutto nelle tue mani e nella tua testa!
ATTESTATO FINALE
Termina il corso e ottieni il tuo attestato!
COME FUNZIONA?
Una volta concluso il corso ti verrà automaticamente generato un attestato di frequenza che potrai stampare e appendere nel tuo studio.
Chi può guardare il corso di Topografia Corneale?
- Studenti delle scuola di Ottica, Università di Ottica e Optometria, Corsi biennali in Ottica o Optometria ecc.
- Ottici Optometristi con Laurea, Ottici diplomati, Optometristi.
- La conoscenza di un linguaggio Ottico e Optometrico è fortemente consigliata.
La Docente:
Dott.ssa Muzzi Maria Giulia FAAO
Ottico Optometrista – Contattologo
Techincal Assistant OcchioxOcchio Srl & Contact Lens Specialist
Esperienza del docente:
Sono responsabile tecnico di Occhio x Occhio SRL e specializzata nell’applicazione di lenti a contatto morbide, RGP e ibride su cornee regolari ed irregolari.
Mi occupo anche dell’applicazione di lenti a contatto per ortocheratologia e del rallentamento della progressione miopica nei bambini e negli adolescenti.
Mi sono laureata in scienze dell’economia e della gestione aziendale presso l’università di Ferrara.
Contemporaneamente all’ultimo anno di università ho terminato gli studi in ottica presso IRSOO e successivamente ho completato la mia formazione facendo optometria a Bologna.
Nel 2019 sono diventata membro e fellow dell’American Academy of Optometry (FAOO) e attualmente ho in corso altri progetti di fellowship.
Sono il referente formatore europeo per Synergeyes, azienda americana leader nel mercato delle lenti a contatto ibride.
Parlo 5 lingue: francese, spagnolo, italiano, inglese e tedesco e sono relatrice a congressi nazionali ed internazionali; inoltre pubblico su riviste di settore, il mio ultimo articolo è stato pubblicato sul Journal of Ocular Sciences and Opthalomology.
Dicono di Lei:
Muzzi, La più giovane fellow Italiana

- ''Maria Giulia è di fatto la più giovane nel nostro paese ad aver ottenuto la fellow dell' American Academy of Optometry (FAAO) e la seconda più giovane nel mondo».
FAQ
Se sei interessato ad acquisire le competenze necessarie per fare la differenza all'interno del tuo centro ottico, se sei stanco dei soliti corsi solo teorici, se pensi di non sapere abbastanza, allora sì è il corso che fa per te!
L'attestato finale si ottiene superando tutti i quiz proposti dopo ogni lezione e rispondendo correttamente al quiz finale.
E' possibile mandare una mail a optometria.giovane@gmail.com indicando nell'oggetto ''Problema di visualizzazione del corso'' e indicando l'entità del problema. Le risponderemo in massimo 30 minuti.
Il pagamento avviene tramite il circuito sicuro Paypal. E' possibile però pagare anche con carta di credito o prepagata cliccando su ''oppure paga con una carta'' in fase di pagamento.
In alternativa è possibile pagare con bonifico bancario.
Per qualsiasi informazione riguardo i pagamenti dilazionati scrivi a optometria.giovane@gmail.com
Il corso di Ortocheratologia NON è un corso ECM.
L'attestato che si ottiene è un attestato di frequenza ed è inseribile nel proprio curriculum.
Si, ad ogni corso viene emessa regolare fattura.
E' possibile emettere fattura ad un'azienda. In fase di registrazione nelle ''Note'' inserire la partita IVA dell'azienda e il codice univoco per la fatturazione elettronica, oppure scrivere una mail a optometria.giovane@gmail.com indicando i dati di fatturazione.
In seguito al Job Act Autonomi del 2017, la detraibilità è passata dal 50 al 100% con un limite pari a 10.000€ annui.
Vediamo nel dettaglio quali sono le spese detraibili al 100%:
– L’iscrizione ai corsi di formazione frontali o online (corsi, convegni, seminari, …)
– Spese di viaggio, vitto e alloggio necessarie per la frequenza dell’evento o del corso.
La deducibilità si attua solo sulla la formazione relativa alla propria attività lavorativa e in seguito alla certificazione delle spese sostenute. Pertanto sarà buona norma conservare le fatture ricevute per un corso di formazione online o frontale e gli eventuali scontrini (che dovranno riportare, ad esempio, intestazione e titolo di un libro).
Naturalmente tali detrazioni riguardano tutti coloro che si trovano nel regime ordinario in quanto, coloro che si trovano nel regime forfettario o nel regime dei minimi non possono detrarre alcun costo.
Per maggiori informazioni chiedere al proprio commercialista.
E' possibile accedere al corso pagando in due tranches (il 50% all'acquisto e il 50% dopo 30 giorni dall'acquisto).
Per accedere a questa modalità è NECESSARIO il pagamento tramite bonifico bancario.
Per poter accedere a questa modalità scrivere a optometria.giovane@gmail.com.
Topografia corneale | Corso Base
- Full Immersion solo sulla Topografia Corneale
- Spiegazione pratica di utilizzo
- Attestato finale di frequenza
- Slide, articoli scientifici e pdf a supporto
- Circuito sicuro con PayPal, carta di credito/debito e Bonifico bancario