MEMBRANE CELLULARI E MACROMOLECOLE
Svolgono varie funzioni:
• Di struttura
• Di barriera: separazione tra ambienti diversi
• Comunicazione intercellulare: sinapsi (comunicazione paracrina, la comunicazione avviene
per contatto), sulla membrana ci sono dei recettori specifici che attivandosi favoriscono un
effetto
• Mediano il trasporto di molecole
La membrana è costituita da macromolecole:
• Lipidi (fosfolipidi sfingolipidi e colesterolo) costituiscono il doppio strato che fa da barriera
selettiva tra l’esterno e l’interno
• Carboidrati o legati ai lipidi (glicolipidi) o legati alle proteine (glicoproteine): le loro
funzioni sono di stabilità strutturale, riconoscimento cellulare e risposta immunitaria.
• Proteine: hanno varie funzioni (di trasporto, di attività enzimatica ecc)
La cellula è composta da:
• Organelli: nucleo, mitocondri, apparato di Golgi, reticolo endoplasmico
• Strutture sovra-molecolari: membrane, ribosomi, cromatina e microtubuli
• Macromolecole: proteine, acidi nucleici, lipidi e polisaccaridi
• “Blocchi di costruzione”: amminoacidi, glucosio, adenina e altre basi, acido palmitico ecc..
Scopri di più negli appunti di Sara…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.