Ortocheratologia | Corso Premium | Con Attestato finale | Dott. Charles Di Benedetto
L’ortocheratologia o ”Ortho-k” è una pratica contattologica che prevede la correzione del difetto visivo attraverso delle particolari lenti a contatto ”notturne”. Ad oggi in Italia è una dei campi di specializzazione maggiormente richiesti dai contattologi e di maggiore aspirazione professionale. Questo corso di categoria ”Premium” ti permetterà di conoscere il mondo dell’ortocheratologia e ti fornirà le basi per poter muovere i primi passi. L’esperienza del Dott. di Benedetto, grazie a più di 700 applicazioni di ”ortho-k” sarà la tua fedele compagna in questo viaggio. Che aspetti? Diventa specialista in lenti a contatto notturne!
I benefici del corso:
- 01 Leader sul territorio
La contattologia negli ultimi anni ha subito moltissimi cambiamenti, in particolare il segmento della Contattologia morbida. L’ingresso di internet e delle grosse lobby ha reso sempre più difficile essere ”professionali”. L’ortocheratologia è uno dei pochi segmenti ad altissima professionalità, pochissima concorrenza e che può permetterti di fare la differenza sul territorio.
- 02 Dalla teoria alla pratica
Il corso ti fornirà tutte le basi teoriche e pratiche per poter iniziare a proporre il proprio servizio di applicazione. Un corso perfetto sia per chi vuole iniziare da 0 ad avvicinarsi all’ortocheratologia sia per chi ha già iniziato e vuole rafforzare le proprie conoscenze.
- 03 Case study veri e come risolverli
Tutto quello che apprenderai in questo corso fa parte della pratica lavorativa quotidiana del docente. Il Dott. Charles Di Benedetto applica lenti per Orthocheratologia quotidianamente ed ha applicato +700 lenti per ortocheratologia. E’ membro EUROK e rappresenta l’elite del panorama italiano nel segmento ortocheratologia. Presenterà all’interno del corso diversi case Study mostrando come poterli risolvere!
- 04 Progressione miopica
Il corso contiene un approfondimento mirato all’applicazione di lenti per Ortho-k per il controllo della progressione miopica, un argomento estremamente di attualità e un campo di azione altamente professionalizzante.
19 LEZIONI TOTALI
Il corso si compone di 19 lezioni totali, con diversi Case study pratici per guidarti nelle prime applicazioni.
COME FUNZIONA?
In 4 ore di full immersion imparerai come diventare un professionista in Ortocheratologia notturna, partendo dalle basi fino alla gestione dei casi più complessi.
QUANDO E DOVE VUOI
Il corso è usufruibile da tutti i dispositivi digitali!
COME FUNZIONA?
Acquisire competenze non ha nè tempo nè spazio. Puoi farlo tranquillamente da casa tua o nella pause lavorative!
Una volta acquistato il corso potrai vederlo quante volte vorrai!
Rivoluziona il tuo modo di studiare! Nessuna perdita di tempo. E' tutto nelle tue mani e nella tua testa!
ATTESTATO FINALE
Supera il quiz finale e ottieni il tuo attestato!
COME FUNZIONA?
Una volta concluso il corso dovrai rispondere a un quiz di 20 domande a risposta multipla per verificare l'apprendimento delle tue conoscenze! Una volta superato il test otterrai il tuo attestato!
Un consiglio: Incornicia il tuo attestato e appendilo nel tuo studio!
Chi può guardare il corso di Ortocheratologia?
- Studenti delle scuola di Ottica, Università di Ottica e Optometria, Corsi biennali in Ottica o Optometria ecc.
- Ottici Optometristi con Laurea, Ottici diplomati, Optometristi.
- La conoscenza di un linguaggio Ottico e Optometrico è fortemente consigliata.
Perchè seguire il corso in Ortocheratologia?
Il Docente:
Dott. Charles Di Benedetto
Ottico Optometrista – Contattologo – Specialista in lenti a contatto Notturne.
Esperienza del docente:
Ha conseguito il diploma di Ottico nel 2009, il diploma di Contattologia presso l’istituto Regionale di Studi Ottici e Optometrici IRSOO di Vinci nel 2012 e la Laurea in Ottica e Optometria presso l’Università degli Studi di Firenze, nel febbraio del 2013.
Nel 2008 ha partecipato alla Gara Nazionale di Ottica svoltasi nel Cividale del Friuli, classificandosi secondo.
Dal 2020 è commissario esperto, rappresentante di categoria per gli esami di abilitazione alla professione di ottico.
E’ membro dell’European Academy of Orthokeratology (EUROK) e partecipa a vari corsi di aggiornamento professionale e congressi nazionali ed internazionali.
Attualmente svolge l’attività di Optometrista in privato in diverse sedi e attività di tutoraggio presso l’Universita degli Studi di Firenze per le lezioni ambulatoriali di optometria e contattologia.
Collabora con Medici Oculisti poiché specializzato sia in lenti a contatto avanzate – utilizzate in casi di patologie della cornea come cheratocono, post-trapianti, post-chirurgia, alti difetti di vista ed astigmatismi irregolari – sia nella pratica dell’Ortocheratologia. Tale trattamento consente, utilizzando lenti a contatto speciali durante il sonno notturno, di vedere bene tutto il giorno senza il bisogno di occhiali o lenti a contatto “giornaliere”.
E’ inoltre specializzato nel controllo del peggioramento della miopia nei bambini o ragazzi in via di sviluppo, fenomeno sempre più frequente nel corso degli ultimi anni.

- '' Ho eseguito più di 700 applicazioni per Ortocheratologia e in questo corso ti mostrerò i miei Case Study per permetterti di non commettere gli stessi errori che ho commesso io iniziando. Sono sicuro che amerai questo magnifico argomento''
FAQ
Se sei interessato ad acquisire le competenze necessarie per fare la differenza all'interno del tuo centro ottico, se sei stanco dei soliti corsi solo teorici, se pensi di non sapere abbastanza, allora sì è il corso che fa per te!
L'attestato finale si ottiene superando tutti i quiz proposti dopo ogni lezione e rispondendo correttamente al quiz finale.
E' possibile mandare una mail a optometria.giovane@gmail.com indicando nell'oggetto ''Problema di visualizzazione del corso'' e indicando l'entità del problema. Le risponderemo in massimo 30 minuti.
Il pagamento avviene tramite il circuito sicuro Paypal. E' possibile però pagare anche con carta di credito o prepagata cliccando su ''oppure paga con una carta'' in fase di pagamento.
In alternativa è possibile pagare con bonifico bancario.
Per qualsiasi informazione riguardo i pagamenti dilazionati scrivi a optometria.giovane@gmail.com
Il corso di Ortocheratologia NON è un corso ECM.
L'attestato che si ottiene è un attestato di frequenza ed è inseribile nel proprio curriculum.
Si, ad ogni corso viene emessa regolare fattura.
E' possibile emettere fattura ad un'azienda. In fase di registrazione nelle ''Note'' inserire la partita IVA dell'azienda e il codice univoco per la fatturazione elettronica, oppure scrivere una mail a optometria.giovane@gmail.com indicando i dati di fatturazione.
In seguito al Job Act Autonomi del 2017, la detraibilità è passata dal 50 al 100% con un limite pari a 10.000€ annui.
Vediamo nel dettaglio quali sono le spese detraibili al 100%:
– L’iscrizione ai corsi di formazione frontali o online (corsi, convegni, seminari, …)
– Spese di viaggio, vitto e alloggio necessarie per la frequenza dell’evento o del corso.
La deducibilità si attua solo sulla la formazione relativa alla propria attività lavorativa e in seguito alla certificazione delle spese sostenute. Pertanto sarà buona norma conservare le fatture ricevute per un corso di formazione online o frontale e gli eventuali scontrini (che dovranno riportare, ad esempio, intestazione e titolo di un libro).
Naturalmente tali detrazioni riguardano tutti coloro che si trovano nel regime ordinario in quanto, coloro che si trovano nel regime forfettario o nel regime dei minimi non possono detrarre alcun costo.
Per maggiori informazioni chiedere al proprio commercialista.
E' possibile accedere al corso pagando in due tranches (il 50% all'acquisto e il 50% dopo 30 giorni dall'acquisto).
Per accedere a questa modalità è NECESSARIO il pagamento tramite bonifico bancario.
Per poter accedere a questa modalità scrivere a optometria.giovane@gmail.com.
Ortocheratologia | Corso Premium | Con attestato finale
- 19 lezioni online totali divise in 4 capitoli
- Attestato finale di frequenza
- Slide, articoli scientifici e pdf a supporto
- Novità: Paga comodamente in 2 rate! Scopri come scrivendo a optometria.giovane@gmail.com
- Circuito sicuro con PayPal, carta di credito/debito e Bonifico bancario