Lenti a contatto morbide Multifocali | Corso Masterclass | Con Attestato finale | Marco Di Somma e Andrea Astarita

La Contattologia morbida, nel segmento del multifocale, offre una grande opportunità. Attualmente il multifocale copre solo l’8% del fatturato medio del totale lenti a contatto ed ha una penetrabilità decisamente inferiore rispetto alla sua omologa ”progressiva” nell’oftalmica che copre quasi il 45% del fatturato totale del segmento oftalmico (fonte GFK, Assottica 2022).  E’ un problema di prodotto o di approccio del clinico? In questo corso ”teorico-pratico” scoprirai tutti i segreti che nascondo le lenti a contatto multifocali, a partire dalle geometrie fino ad arrivare ai case study reali passando per comprendere i diversi prodotti che ci sono sul mercato. Che aspetti a fare la differenza?

I benefici del corso:

Che differenza c’è tra una LAC multifocale a geometria asferica, bi-asferica o a cerchi concentrici? Che succede se decido di spostare un cliente da una lente a contatto di un’azienda ad un’altra? Sei proprio sicuro di sapere tutto sulle lenti a contatto multifocali? In questo corso ti mostriamo le differenze fra i diversi design delle varie aziende principali sul mercato! Da domani applicherai con un’ altra consapevolezza.

Credi davvero che il mercato della contattologia morbida non abbia più da offrire nulla? Scopri come il segmento del multifocale, se approcciato nel modo giusto, possa offrirti un salto di crescita incredibile. Comincia a fare la differenza dove conta e nel modo giusto!

In questo corso troverai un modulo interamente dedicato a case study REALI con indicazioni per la risoluzione e con la spiegazione delle motivazioni della scelta della lente a contatto opportuna. Marco Di Somma ti guiderà nella sua presentazione alla ricerca del corretto protocollo applicativo! 

Questo corso contiene informazioni pronte per l’utilizzo in centro ottico o in studio e da domani puoi cominciare ad incrementare in maniera consapevole la qualità delle tue applicazioni di lenti a contatto multifocali. All’interno del corso troverai un obbiettivo da raggiungere per essere un ”virtuoso” della contattologia multifocale. Ti va di raggiungerlo? 

Come funziona il corso?

 15 LEZIONI  TOTALI

Una full immersion di 6 ore che ti proietterà nel mondo della contattologia multifocale come non te la racconterà mai nessuno. Diventa un Master in LAC multifocali

PERCHE' SEGUIRE IL CORSO?

In 6 ore di full immersion imparerai le basi per comprendere le diverse geometrie proposte dalle diverse aziende e come proporre in un modo molto più consapevole le LAC multifocali.

QUANDO E DOVE VUOI

Il corso è usufruibile da tutti i dispositivi digitali!

PIENA LIBERTA'

Acquisire competenze non ha nè tempo nè spazio. Puoi farlo tranquillamente da casa tua o nella pause lavorative!

Una volta acquistato il corso potrai vederlo quante volte vorrai!

Rivoluziona il tuo modo di studiare! Nessuna perdita di tempo. E' tutto nelle tue mani e nella tua testa!

DIVENTA UN MASTER!

Supera il quiz finale e ottieni il tuo attestato finale di riconoscimento!

ATTESTATO FINALE DI FREQUENZA

Una volta concluso il corso dovrai rispondere a un quiz di 20 domande a risposta multipla per verificare l'apprendimento delle tue conoscenze! Una volta superato il test otterrai il tuo attestato!

Un consiglio: Incornicia il tuo attestato e appendilo nel tuo studio!

Chi può guardare il corso?

  • Studenti delle scuola di Ottica, Università di Ottica e Optometria, Corsi biennali in Ottica o Optometria ecc.
  • Ottici Optometristi con Laurea, Ottici diplomati, Optometristi.
  • La conoscenza di un linguaggio Ottico e Optometrico è fortemente consigliata.

Perchè seguire il corso?

Il Docente per parte pratica:

Dott. Marco Di Somma

Ottico Optometrista – Contattologo

Laurea in Ottica e Optometria nel 2017, presso la “Federico II” di Napoli, con una tesi di Laurea in “Confronto fra refrazione con occlusione e con PASKAL 3D”.

Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio dell’arte ausiliaria di ottico nel 2018.

Ho cominciato a lavorare presso un centro ottico della mia città, Torre del Greco, in provincia di Napoli, già nel 2016, cosa che mi ha aiutato molto nel prosieguo finale della mia carriera universitaria.

Nel mio percorso lavorativo sono sempre stato spinto da una forte curiosità, e dalla voglia di migliorarmi sempre di più, cosa che mi ha portato a frequentare diversi corsi in presenza erogati da diverse aziende oftalmiche e di lenti a contatto, a seguire numerosi webinar per mantenermi aggiornato sulle procedure optometriche e contattologiche, e conoscere i nuovi prodotti che vengono inseriti man mano nel mercato, e a presenziare a diversi congressi.

Tra i diversi corsi che ho seguito, i più importanti sono stati quelli che ho frequentato all’Hoya Faculty di Budapest sulle lenti a supporto accomodativo nel 2018, e il corso di contattologia presso l’Irsoo di Vinci nel 2020.

Attualmente sono in forze ad un centro ottico e mi occupo di controlli optometrici, applicazioni di lenti a contatto sia morbide che rigide, gestione ordini e laboratorio, e supporto alla clientela.

Il Docente per parte teorica:

Dott. Andrea Astarita

Laurea in Ottica e Optometria, Master clinico in Visone e Postura, Master clinico in Visual Training

Sono un Ottico Optometrista laureato presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2018.

Ho conseguito due Master clinici tra il 2019 e il 2021: 

Il primo in Visione  e Postura, il secondo in Visual Training. 

Dedico le mie giornate all’apprendimento costante tramite articoli scientifici e credo fortemente nella formazione come strumento di professionalità.

Dal 2019 sono fondatore di ”Optometria Giovane” la prima piattaforma social per professionisti della visione, ad oggi conto 5000+ professionisti della visione nella community.

Da 3 anni collaboro con tutte le più importanti aziende del settore ottico, oftalmico e di contattologia.

Dal 2022 sono docente di Clinica Optometrica presso ICHS Medicine.

 

FAQ

Qui trovi le domande più frequenti che le persone mi fanno prima di acquistare

Se sei interessato ad acquisire le competenze necessarie per fare la differenza all'interno del tuo centro ottico, se sei stanco dei soliti corsi solo teorici, se pensi di non sapere abbastanza, allora sì è il corso che fa per te! 

L'attestato finale si ottiene superando tutti i quiz proposti dopo ogni lezione e rispondendo correttamente al quiz finale.

E' possibile mandare una mail a optometria.giovane@gmail.com indicando nell'oggetto ''Problema di visualizzazione del corso'' e indicando l'entità del problema. Le risponderemo in massimo 30 minuti.

Il pagamento avviene tramite il circuito sicuro Paypal. E' possibile però pagare anche con carta di credito o prepagata cliccando su ''oppure paga con una carta'' in fase di pagamento.

In alternativa è possibile pagare con bonifico bancario. 

Per qualsiasi informazione riguardo i pagamenti dilazionati scrivi a optometria.giovane@gmail.com

Il corso  NON è un corso ECM. 

L'attestato che si ottiene è un attestato di frequenza ed è inseribile nel proprio curriculum.

Si, ad ogni corso viene emessa regolare fattura. 

E' possibile emettere fattura ad un'azienda. In fase di registrazione nelle ''Note'' inserire la partita IVA dell'azienda e il codice univoco per la fatturazione elettronica, oppure scrivere una mail a optometria.giovane@gmail.com indicando i dati di fatturazione.

 In seguito al Job Act Autonomi del 2017, la detraibilità è passata dal 50 al 100% con un limite pari a 10.000€ annui.
Vediamo nel dettaglio quali sono le spese detraibili al 100%:

– L’iscrizione ai corsi di formazione frontali o online (corsi, convegni, seminari, …)
– Spese di viaggio, vitto e alloggio necessarie per la frequenza dell’evento o del corso.

La deducibilità si attua solo sulla la formazione relativa alla propria attività lavorativa e in seguito alla certificazione delle spese sostenute. Pertanto sarà buona norma conservare le fatture ricevute per un corso di formazione online o frontale e gli eventuali scontrini (che dovranno riportare, ad esempio, intestazione e titolo di un libro).

Naturalmente tali detrazioni riguardano tutti coloro che si trovano nel regime ordinario in quanto, coloro che si trovano nel regime forfettario o nel regime dei minimi non possono detrarre alcun costo.

 

Per maggiori informazioni chiedere al proprio commercialista.

 

E' possibile accedere al corso pagando in due tranches (il 50% all'acquisto e il 50% dopo 30 giorni dall'acquisto).

Per accedere a questa modalità è NECESSARIO il pagamento tramite bonifico bancario.

Per poter accedere a questa modalità scrivere a optometria.giovane@gmail.com.

Lenti a contatto multifocali | Corso Masterclass | Con attestato finale

459.00€ 399.00€
  • -15% EXTRA-SCONTO IMMEDIATO CODICE ''OPTOLAC15'' FINO AL 30 APRILE!
  • 15 lezioni online: 6 ore complessive di Masterclass
  • Attestato finale di frequenza
  • Slide, articoli scientifici e pdf a supporto
  • Novità: Paga comodamente in 2 rate! Scopri come scrivendo a optometria.giovane@gmail.com
  • Circuito sicuro con PayPal, carta di credito/debito e Bonifico bancario