Il test della dominanza oculare è uno dei test maggiormente utilizzati nella pratica clinica dal Professionista della Visione. Ma sei proprio sicuro di sapere esattamente che informazioni puoi ricavare da questo test? Questo corso in modalità Avanzata della durata di 1h 30min ti permetterà di focalizzare questo test al 100% capendo quando e come utilizzare le varie tipologie di dominanza che il corpo umano ci offre. Il corso ti fornirà tutte le informazioni per riportare fin da subito quello che hai imparato nella tua pratica lavorativa migliorando il tuo esame visivo partendo da un test fondamentale. L’intento del corso è proprio questo: Focalizzare l’attenzione un test alla volta. Meglio saper fare un test alla perfezione che saperli tutti con conoscenze di base. Che ne dici?
Cosa imparerai in questo corso:
✓ Differenza tra lateralità e dominanza: Letteratura scientifica a supporto
✓ Scopri perché si crea una dominanza: Letteratura scientifica a supporto
✓ Quante dominanze esistono?
✓ Correlazione fra dominanza oculare e difetto visivo
✓Correlazione fra dominanza oculare e struttura retinica
✓ Differenze tra dominanza sensoriale e di fissazione
✓ Case report su dominanza di fissazione e sensoriale
✓ Quale test è più opportuno eseguire per le tipologie principali di lenti sul mercato?
✓ Correlazioni fra dominanza oculare-manuale e dominanza posturale: Pillole di clinica Visuo – Posturale
✓ Che test eseguire e quante volte ripetere il test per aumentare la ripetibilità del risultato?
Come puoi vedere sono tutti punti che puoi già applicare alla tua realtà lavorativa!
Pensa di poter eseguire un test e conoscerlo così a fondo da non avere dubbi nell’interpretazione del risultato.
Vuoi guardare i primi 5 minuti del corso In anteprima? Ecco a te!
A chi è rivolto questo corso:
Laureati in Ottica e Optometria, Diploma di Ottica, Attestato di Optometria e/o Ottica, Ottici Abilitati.