Corso Optometria & Lavoro + Attestato | di Andrea Astarita

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
299.00 €

Il corso Optometria & Lavoro è interamente online, potrai guardarlo quando vuoi con la massima flessibilità senza limiti di tempo e orario. Una volta acquisito potrai vederlo tutte le volte che vorrai.

Durata del corso: 18 ore

Modalità: Interamente Online

Cosa imparerai:

✓ Comprendere in modo approfondito le lenti progressive a partire dalle basi matematiche fino ad arrivare alla presa misure e all’integrazione dell’uso di video centratori (parte pratica con video registrati in studio optometrico).
✓ Comprendere le basi comunicative per una gestione completa del soggetto presbite e evitare le principali problematiche correlate al porto di lenti progressive.
✓ Sviluppare competenze relative alle lenti prismatiche, decentramenti, tolleranze (teoria + case report pratico)
✓ Conoscere come montare un occhiale Nylor, Glasant, Cerchiato (parte pratica di laboratorio PERFETTA PER ABILITAZIONE OTTICO)
✓ Comprendere ed utilizzare un listino lenti oftalmiche: La scelta del prezzo, comprendere diametri e indici di rifrazione
✓Conoscere ed utilizzare i trattamenti: Dall’approccio matematico alla comunicazione per fare Up-Selling professionale.
Optometria di Base: dalla conoscenza dell’anatomia all’integrazione con i concetti di accomodazione, convergenza e binocularità.
✓ Optometria di Base: Risoluzione di casi clinici su Controllo della Miopia e gestione della prescrizione su astigmatismi.
Optometria Pratica: Entriamo in studio e spieghiamo come eseguire un esame della vista efficace in 20 minuti ( perfetto per la pratica lavorativa).
✓ Sviluppare conoscenze di comunicazione per la gestione delle complicanze da centro ottico (competenza maggiormente richiesta dal tuo datore di lavoro)
Comprendere in modo approfondito come applicare una lente a contatto morbida a partire dalla topografia fino ad arrivare all’applicazione (approccio pratico su come spiegare l’applicazione ad un utente finale)
✓ Sviluppare competenze relative all’applicazione di lenti a contatto RGP sferiche: dalla presa dei parametri alla scelta del raggio base, passando per la comprensione dell’altezza sagittale.

Requisiti:

Il corso prevede le conoscenze di base di Ottica e Optometria (Scuola di Ottica, Università di Ottica e Optometria, Corsi biennali in Ottica o Optometria).

La conoscenza di un linguaggio Ottico e Optometrico è fortemente consigliata.

Contenuto del Corso

Espandi tutto